Manicure semipermanente per mani sempre bellissime

L’importanza di farsi fare il semipermanente da onicotecniche esperte per avere sempre unghie di tendenza
Unghie sempre in ordine, mani curate e colori brillanti che resistono a lungo, è questo il sogno di tante donne che desiderano una manicure bella e duratura, senza doverla rifare ogni pochi giorni. La manicure semipermanente è diventata negli ultimi anni uno dei trattamenti estetici più richiesti nei centri specializzati, e non è difficile capirne il motivo.
Ma cos’è esattamente? Quanto dura? È davvero sicura per le unghie? In questo articolo risponderemo a tutte queste domande e ti spiegheremo perché, se vuoi risultati professionali, è importante affidarsi a mani esperte.
Cos’è la manicure semipermanente
La manicure semipermanente è un trattamento estetico che unisce la tecnica tradizionale della manicure con l’applicazione di uno smalto gel fotoindurente che viene fissato sull’unghia attraverso una lampada UV o LED. A differenza dello smalto classico, che può rovinarsi già dopo pochi giorni, il semipermanente garantisce una tenuta perfetta fino a 2-3 settimane, senza sbeccature o perdita di brillantezza.
Il risultato è naturale e sottile, molto simile a quello di uno smalto tradizionale, ma con una resistenza superiore. Inoltre, il tempo di asciugatura è praticamente nullo: una volta terminato il trattamento, le mani sono subito pronte.
Come si svolge una manicure semipermanente
La manicure semipermanente professionale si svolge in più fasi, curate nei minimi dettagli per garantire un risultato impeccabile:
- preparazione dell’unghia: si rimuove ogni residuo di smalto precedente, si spingono delicatamente le cuticole e si limano le unghie per dare loro la forma desiderata;
- opacizzazione della superficie: si opacizza leggermente la lamina ungueale per favorire l’adesione dello smalto;
- applicazione del primer o base coat: un prodotto specifico che protegge l’unghia naturale e migliora la durata del semipermanente;
- stesura dello smalto: vengono applicati uno o più strati di colore, polimerizzati in lampada UV o LED tra una passata e l’altra;
- sigillatura: si applica il top coat, che protegge il colore e dona lucentezza;
- idratazione: al termine del trattamento, viene massaggiato un olio specifico sulle cuticole per nutrire la pelle.
Tutto il processo dura in media tra i 45 e i 60 minuti, a seconda delle condizioni iniziali delle unghie e del tipo di nail art desiderata.
Quanto dura la manicure semipermanente
La durata media di una manicure semipermanente è di circa 2-3 settimane, ma può variare a seconda di diversi fattori. Innanzitutto, gioca un ruolo fondamentale la qualità dei prodotti utilizzati: smalti professionali e strumenti adeguati garantiscono una maggiore adesione e una finitura impeccabile più a lungo.
Anche la professionalità di chi esegue l’applicazione è essenziale: una tecnica esperta assicura una stesura uniforme, una sigillatura perfetta e una maggiore resistenza nel tempo. A influire, poi, è anche la cura personale delle mani, come l’uso di guanti durante le faccende domestiche o l’idratazione quotidiana delle cuticole. Infine, non va dimenticato che la velocità di crescita dell’unghia naturale varia da persona a persona, e incide direttamente sull’estetica complessiva del semipermanente, soprattutto a livello di ricrescita.
È importante sottolineare che, anche se lo smalto può sembrare ancora intatto dopo tre settimane, è consigliabile rimuoverlo e rifare la manicure per evitare che l’unghia naturale si indebolisca o si sollevi il prodotto. Inoltre, una ricrescita evidente può compromettere l’estetica generale.
La manicure semipermanente rovina le unghie?
Uno dei dubbi più comuni riguarda la salute dell’unghia: molte donne temono che il semipermanente possa indebolirla. La verità è che un’applicazione corretta non danneggia l’unghia, a patto che venga eseguita da personale esperto con prodotti di qualità.
Il rischio di rovinare l’unghia si presenta principalmente in due casi:
- quando il prodotto viene rimosso in modo scorretto, ad esempio grattando o strappando lo smalto invece di usare lo specifico solvente;
- quando il trattamento viene ripetuto senza pause, senza dare mai all’unghia il tempo di respirare.
Per questo motivo è fondamentale affidarsi a professionisti che conoscano bene la tecnica e che sappiano consigliarti quando è il momento di fare una pausa o cambiare trattamento.
Manicure semipermanente o gel: quali sono le differenze
Spesso si fa confusione tra semipermanente e ricostruzione in gel, ma si tratta di due trattamenti differenti.
Il semipermanente è più sottile e naturale, non modifica la struttura dell’unghia e non serve per allungare. È ideale per chi ha unghie sane, di media lunghezza, e vuole mantenerle in ordine con un risultato duraturo.
La ricostruzione in gel, invece, consente di modellare e allungare l’unghia, grazie a un gel più denso che viene modellato e polimerizzato. È perfetta per chi ha unghie fragili, molto corte o per chi desidera forme più particolari.
Perché scegliere In Shape Center per la tua manicure semipermanente
Se desideri una manicure semipermanente eseguita a regola d’arte, in un ambiente professionale e accogliente, In Shape Center è la scelta giusta. Presso il centro troverai esperte del settore beauty pronte a valorizzare le tue mani con prodotti di alta qualità, tecniche aggiornate e grande attenzione all’igiene e alla cura del dettaglio.
In Shape Center offre una vasta gamma di colori e finiture sempre aggiornati con le ultime tendenze, manicure personalizzate in base alla forma delle unghie, tipo di pelle e stile di vita e consigli su come prenderti cura delle unghie anche a casa per mantenere il risultato più a lungo; in tutto in ambienti eleganti, rilassanti e igienicamente sicuri, dove ogni cliente si sente coccolata e ascoltata.
Affidarsi a In Shape Center significa non solo ottenere una manicure semipermanente impeccabile, ma anche vivere un’esperienza di benessere completa, dove prendersi cura di sé diventa un vero piacere. Vieni a trovarci, siamo a Roma in via di Monte Verde 116/118, oppure contattaci per dubbi, domande o per prendere un appuntamento.